Un libro lungo un giorno 2023
Anche quest’anno la scuola secondaria di primo grado “G. Zanella” promuove la lettura di un libro ad alta voce, in classe, in cortile, in auditorium, coinvolgendo i docenti di tutte le discipline.
Questa magica giornata non sarà dedicata solo all’ascolto ma alcuni ragazzi delle classi terze, preparati dalle bibliotecarie della Biblioteca Civica, diventeranno lettori per le classi della scuola primaria del capoluogo. Inoltre, poiché il 27 ottobre sarà la giornata di inizio del progetto Leggiamo a scuola, in alcune classi è stato proposto ai ragazzi di venire a scuola con un libro da donare ad un compagno o ad una compagna, estratti a sorte. Un dono simbolico per cominciare a tessere quei legami silenziosi che solo la condivisione di una lettura possono dare.