PROGETTUALITA' a.s 2022-2023
"UN VIAGGIO SOSTENIBILE"
Dalla ricerca dello spazio perduto alla scoperta e conoscenza di nuove realtà
FINALITÀ’
· Affermare e consolidare la propria identità
· Consolidare e rafforzare l’autonomia
· Sviluppare capacità di interazione, comunicazione e conoscenza
· Sviluppare il pensiero creativo, permettendo al bambino di esprimere la propria personalità, il proprio gusto estetico, la propria fantasia
· Acquisire competenze di cittadinanza
· Acquisire competenze sul tema dell’ecologia
OBIETTIVI
· Curare in autonomia la propria persona, gli oggetti personali e quelli comuni
· promuovere la conoscenza di sé, dei propri bisogni, dei desideri e delle proprie aspirazioni
· partecipare e collaborare con gli altri per un fine comune,
· assumere comportamenti corretti per la sicurezza propria e altrui
· promuovere una coscienza ambientale evitando sprechi (sviluppo sostenibile)
· prendere consapevolezza delle differenze ed interagire con modalità adeguate
· avviare i bambini a riconoscere nella diversità una ricchezza che si esplica in termini di solidarietà e fiducia negli altri
· esplorare, conoscere e rispettare spazi e luoghi del proprio vissuto e del proprio territorio
· valorizzare se stessi e sollecitare diverse forme di pensiero.
ATTIVITA'
· Percorso sull’accoglienza,
· Attività di routine (appello, calendario…),
· Laboratorio di musica,
· Pratica psicomotoria,
· Laboratorio di intercultura (L2),
· Percorso di accostamento alla lingua inglese (bambini di 5 anni),
· Continuità,
· Attività educativa-didattica di religione cattolica,
· Laboratori manipolativi grafico-pittorici, orto scolastico,
· Laboratori drammatico-teatrali,
· Uscite sul territorio.
PRATICA PSICOMOTORIA
Formazione specifica nella psicomotricità secondo il metodo Aucouturier, o metodo integrato, esperienza nella conduzione dei gruppi con bambini di 3-4 anni nelle sedute psicomotorie
LABORATORIO TEATRALE