Fabio Geda: intervista online!

Leggere un libro significa scoprire una fetta di mondo che ancora non conosci, significa stupirsi di fronte alla complessità del quotidiano, cercando di comprenderla. Leggere significa capire come l’intervento dell’uomo possa influire sulla natura e su quanto lo circonda. Leggere significa riconoscere le modalità con cui le persone si relazionano tra loro e con la “diversità”. 

Leggere rende consapevoli di quanto sia importante non nascondersi nell’indifferenza ma fare, ciascuno, la propria parte!

Leggere è questo e molto altro, soprattutto se ci si imbatte in libri come “Fai qualcosa!”, “Nel mare ci sono i coccodrilli” e “Il lato oscuro della luna”.

E’ quanto sperimentato dagli alunni di classe terza della scuola secondaria “G. Zanella” che si sono lasciati catturare da questi tre splendidi testi scritti da Fabio Geda. 

Stimolati, nel lavoro d’aula, alla riflessione e al dibattito intorno a tematiche quali il rispetto per l’ambiente, la ricerca di felicità di chi è costretto a lasciare la terra di origine, la vita di quanti devono fare i conti con i “muri” della storia, i ragazzi hanno poi avuto l’opportunità di ideare e rivolgere un’intervista on-line al celebre autore di narrativa per ragazzi.

L’intervista è stata resa possibile grazie alla collaborazione con “Radio Magica”, nell’ambito del programma di promozione della lettura “LeggiAMO 0-18” della Regione Friuli Venezia Giulia. La registrazione è già parte della serie di audio e video interviste del programma “Penne d’Oca” (Penne d'Oca | Radio Magica), che vede protagonisti gli studenti delle scuole della nostra regione!

BUON ASCOLTO!!!

Penne d'Oca Intervista a Fabio Geda